cucina_a_vapore

Il sovrappeso è un problema? La cucina a vapore può essere una soluzione!

Per molte persone l’essere in sovrappeso è oggi un incubo ricorrente! Un problema che potrebbe essere risolto in maniera semplice attraverso la cucina a vapore, imparando a mangiare in maniera salutare e riscoprendo il gusto degli alimenti.

Essere in sovrappeso è un incubo diffuso e ricorrente! Molti credono di risolvere il problema con una delle tantissime diete in circolazione! Il risultato è che – nella maggior parte dei casi – queste diete non funzionano e servono solo “a snellire” il nostro portafogli!
Imparare a mangiare in modo salutare, preservando tutte le vitamine degli alimenti, potrebbe aiutarci molto di più della dieta del momento!

Come?

La cottura a vapore è un antico metodo orientale di preparazione dei cibi che permette di cucinare le pietanze preservandone le caratteristiche organolettiche e nutrizionali. Gli alimenti cotti a vapore hanno un contenuto vitaminico maggiore del 50% rispetto alla normale cottura in acqua.

La cottura a vapore non è nata oggi. In passato, nel lontano oriente, veniva già praticata utilizzando delle vaporiere in bambù.

L’arrivo del FORNO A VAPORE ha sicuramente rivoluzionato e semplificato il nostro modo di cucinare.

Forno_MieleUn forno a vapore spazioso ci permette di cucinare a più livelli: un primo piatto, un secondo piatto (semmai con verdure) ed infine un buon dolce per chiudere in bellezza il nostro pasto.

Un’altro vantaggio significativo del forno a vapore è il risparmio energetico e di tempo.
Le cotture avvengono a temperature medio basse e con tempi ridotti (circa il 20% in meno). Questo significa che si possono cucinare più piatti senza mescolare gli odori.

Ma perché spendere tanti soldi per un forno a vapore quando si potrebbe utilizzare una banalissima pentola?
E’ una domanda che mi pongono in molti, alla quale rispondo semplicemente dicendo che con un forno a vapore sia la temperatura che l’umidità possono essere regolate in base all’alimento. In pentola invece ciò non avviene e si può solo lessare.

Ma cosa posso cucinare a vapore?

Questa è un’altra domanda che mi pongono in molti. La risposta è semplice: possiamo cucinare a vapore praticamente tutto ciò che deve rimanere umido. E quindi carne, pesce, verdure, frutta, pane, pizza, focacce e dolci.

Da non trascurare poi il fatto che il forno a vapore può essere pulito semplicemente con un panno e senza l’uso di nessun prodotto.

Adesso forse ti starai chiedendo quale forno a vapore scegliere, giusto?

Io ti consiglierei un forno a vapore della MIELE che potrai venire a testare direttamente nel nostro show-room di Bisuschio.

La cottura a vapore è sinonimo di “mangiar sano”, garantisce una migliore qualità dei cibi e contribuisce significativamente a un’alimentazione sana e ricca di sostanze nutritive.

E tu hai già mangiato pietanze cotte a vapore? Conosci qualche buona ricetta?
Nell’attesa di conoscere la tua opinione ecco per te una buona ricetta da provare subito!

Insalata di orzo con zucchine, olive taggiasche, prezzemolo e feta

Insalata di orzo con zucchine, olive taggiasche, prezzemolo e feta


Ingredienti

-orzo
-zucchine
-olive taggiasche
-scorza di limone
-prezzemolo
-feta
-pomodorini

Preparazione

1-Mettere l’orzo in una teglia non forata aggiungendo acqua salata in proporzione 1:1. Cuocere a 100°C per 15 minuti.

2-Nel frattempo tagliare a cubetti le zucchine e infornarle quando mancano 2 minuti di cottura all’orzo.

3-Sfornare orzo e zucchine e condire con feta, olive taggiasche, scorza di limone grattugiata, prezzemolo, olio evo e pomodorini tagliati a metà. Servire tiepida.

Credits foto: Miele
Scopri tutte le ricette al vapore di Miele

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

 

Solo una volta al mese avrai tutte le notizie dal mondo
Zilio direttamente nella tua Mail Box.