Come mantenere al meglio il tuo materasso?
Il materasso è l’elemento principale che influenza il nostro sonno e riposo, ma spesso viene sottovalutato. Eccoti qualche consiglio pratico per mantenerlo al meglio.
Spesso si pensa che un buon materasso possa durare anche 20 anni o più, ma non è proprio così. Il materasso ed il guanciale, venendo utilizzati tra le 8/10 ore ogni notte, sono molto sollecitati sotto l’aspetto meccanico, ma non solo.
Con il passare del tempo infatti possono diventare un ricettacolo di acari ed allergeni di ogni tipo. Questo succede perché durante la notte il nostro corpo espelle liquidi corporei attraverso la sudorazione e frammenti di pelle a causa dello sfregamento e tutto ciò va ad insediarsi stabilmente all’interno del materasso.
Spiacevole, vero? Per questo motivo abbiamo deciso di darti alcuni consigli per mantenerlo sempre al meglio.
Come mantenere al meglio il materasso
Il primo consiglio che possiamo darti, e che dovrebbe diventare una buona abitudine, è quello di areare la camera/cameretta tutti i giorni almeno per 30 minuti, avendo cura di togliere lenzuola, piumoni e coperte, così da favorire l’asciugatura del materasso. Questa operazione sarebbe da fare anche durante il periodo invernale.
La seconda operazione riguarda la sanificazione, così da eliminare gli acari presenti nelle fibre in quanto fonte di allergie. Se avete un materasso la cui fodera è lavabile potete procedete periodicamente con il lavaggio attenendovi alle indicazioni del produttore. Nel caso in cui questo non sia possibile potete cospargere il materasso di bicarbonato, lasciarlo agire per 15/20 minuti dopodiché togliere il tutto con l’aspirapolvere. Questo procedimento aiuterà a sanificare ed igienizzare. Eventuali macchie potranno essere invece tamponate con aceto, limone e tea tree oil.
La vita media di un materasso è di 8/10 anni proprio per i motivi sopra elencati, per cui bisognerebbe valutarne la sostituzione dopo questo periodo. Il guanciale invece ha una vita ancor più breve ed è consigliato cambiarlo dopo due anni dal suo acquisto.
Tipologie di materasso
Il mercato è ricco di diversi prodotti che si differenziano per la presenza di molle, memory o lattice.
Negli ultimi 15 anni il memory ha soppiantato l’uso del lattice in quanto offre prestazioni più elevate di comfort e durata nel tempo, ma oggi stiamo assistendo ad un’ inversione di tendenza da parte degli utenti finali. Siamo infatti tornati alle molle, ma non a quelle tradizionali, bensì alle molle insacchettate che hanno sviluppato tecnologie che consentono un riposo simile o addirittura superiore al solo memory.
In questi materassi di ultima generazione convivono tutti i materiali migliori, come: memory, molle in titanio, soya naturale, lana, cotone, seta e crine animale. Una serie di plus che sono alla portata di tutti perfetti per soddisfare ogni esigenza.
La scelta del materasso non è semplice, ma noi di Zilio Interni abbiamo maturato una specifica esperienza che ci permette di poterti consigliare solo il meglio per soddisfare le esigenze di tutti.
Il nostro marchio di riferimento è Manifattura Falomo azienda leader che opera nel settore proponendo le migliori innovazioni tecnologiche e di qualità per il sano dormire.
Credits immagini prodotti: Manifattura Falomo